Variante Generale al Piano degli Interventi (NUOVO P.I.)
VARIANTE GENERALE AL PIANO DEGLI INTERVENTI (NUOVO P.I.)

ATTENZIONE: alcuni file del nuovo PI sono di grandi dimensioni, potrebbe servire molto tempo per scaricarli; si consiglia di usare il tasto destro sopra il collegamento e scegliere l'opzione per salvare il file.
Approvazione della Variante Generale al Piano degli Interventi
Con deliberazione del Consiglio comunale n. 8 del 06/04/2018 è stato approvata la Variante Generale al Piano degli Interventi. Il nuovo Piano entrerà in vigore trascorsi 15 giorni dalla pubblicazione all'albo pretorio, ovvero a partire dal giorno 15/05/2018.
Per consultare le Varianti al Piano degli Interventi vai alla pagina delle Varinati al PI
Tavole
- Tav. 13.1.a - Zonizzazione - Spinea (PDF, 7815 KB)
- Tav. 13.1.b - Fragilità - Spinea (PDF, 7215 KB)
- Tav. 13.3.1 - Zonizzazione - Nord-Ovest (PDF, 6693 KB)
- Tav. 13.3.2 - Zonizzazione - Nord-Est (PDF, 4214 KB)
- Tav. 13.3.3 - Zonizzazione - Centro-Ovest (PDF, 8704 KB)
- Tav. 13.3.4 - Zonizzazione - Centro-Est (PDF, 6960 KB)
- Tav. 13.3.5 - Zonizzazione - Sud-Ovest (PDF, 6582 KB)
- Tav. 13.3.6 - Zonizzazione - Sud-Est (PDF, 6367 KB)
Norme e Regolamento
Documenti
- Relazione Programmatica (PDF, 374 KB)
- Verifica del dimensionamento (PDF, 5629 KB)
- Regolamento dei Crediti Edilizi (PDF, 208 KB)
- Registro dei Crediti Edilizi (PDF, 197 KB)
- Registro Fondiario Sau (PDF, 131 KB)
- Schema di Monitoraggio Ambientale (PDF, 455 KB)
- Dichiarazione VIncA (PDF, 527 KB)
- Dichiarazione VAS (PDF, 1235 KB)
Settore Primario
Compatibilità idraulica
------------------------------------------
Adozione della Variante Generale al Piano degli Interventi (Nuovo PI)
In data 28 luglio 2017 è stato adottata la Variante Generale al Piano degli Interventi (Nuovo PI) ai sensi dell'art. 18 della L.R. 11/2004. Seguono i documenti e gli elaborati adottati.
Deposito della Varinate Generale al Piano degli Interventi
Gli atti ed elaborati della Varinate Generale al Piano degli Interventi sono disponibili in libera visione al pubblico, presso lo Sportello Comune,al piano terra della Sede Municipale, per 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 16/08/2017.
Nei successivi 30 (trenta) giorni dopo la scadenza del periodo di deposito e fino al 14/10/2017 compreso, chiunque potrà formulare osservazioni alla variante generale adottata, depositando una nota in carta semplice presso lo Sportello Comune di Spinea, nell’orario di apertura o mediante PEC.
Deliberazione
Documenti adottati
- 01_Relazione Programmatica (PDF, 937 KB)
- 02_Norme Tecniche Operative (PDF, 3680 KB)
- 03_Allegati_NTO (PDF, 15210 KB)
- 04_Verifica Dimemsionamento (PDF, 10735 KB)
- 05_Regolamento Crediti Edilizi (PDF, 261 KB)
- 06_Registro Crediti Edilizi (PDF, 250 KB)
- 07_Registro Fondiario SAU (PDF, 182 KB)
- 08_Schema Monitoraggio Ambientale (PDF, 730 KB)
- 09_Dichiarazione VIncA (PDF, 527 KB)
- 10_Dichiarazione VAS (PDF, 1235 KB)
- Schede B Variante Generale al P.I. (PDF, 14784 KB)
Elaborati del PI adottati
Allegati Settore Primario adottati
Allegati Compatibilità Idraulica adottati
Piano degli Interventi vigente (ex PRG)
"A seguito dell’approvazione del primo piano di assetto del territorio (PAT), il piano regolatore generale vigente, per le parti compatibili con il PAT, diventa il piano degli interventi" (art. 48 c. 5bis L.R. 11/2004).
VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE PER LA FORMAZIONE DEL PIANO DEGLI INTERVENTI
L'Amministrazione comunale, al fine di procedere con la progettazione del Piano degli Interventi, volta a definire in modo organico e complessivo le scelte di pianificazione in attuazione delle prescrizioni del PAT e delle specifiche della Legge Urbanistica regionale, ha attivato una procedura di evidenza pubblica per poter valutare le proposte presentate dai vari promotori/proponenti l’intervento in esito al bando di evidenza pubblica per la raccolta e per la presentazione delle proposte di intervento.
L’individuazione delle aree nelle quali realizzare interventi di nuova urbanizzazione o riqualificazione, come pure l’individuazione delle aree interessate da interventi di riqualificazione ambientale e produttrici di crediti edilizi, è preceduta dall’attivazione di procedure ad evidenza pubblica, cui possono partecipare i proprietari degli immobili nonché gli operatori interessati, per consentire all’Amministrazione comunale di valutare le proposte di intervento che risultano più idonee a soddisfare gli obiettivi e gli standard di qualità urbana ed ecologico-ambientale definiti dal PAT.
Consulta e scarica il bando:
Documento Progammatico del Piano degli Interventi
Con deliberazione del Consiglio comunale n. 22 del 27/03/2013 è stato approvato il documento programmatico del PI e il Bando di evidenza pubblica per la valutazione delle proposte per la formazione del piano degli interventi.