Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
PAGINA IN AGGIORNAMENTO
UFFICIO CONTROLLO DECERTIFICAZIONI
Misure organizzative per l'efficiente, efficace e tempestiva acquisizione d'ufficio dei dati e per l'effettuazione dei controlli in attuazione dell'art. 72 del DPR. 445/2000 come modificato dalla Legge 183/2011
L'UFFICIO CONTROLLO DECERTIFICAZIONE è assegnato al SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI
Responsabile del Settore: Guido Piras
Responsabile dell'Ufficio: Raffaella Campagnol
tel. 0415071155
fax: 0415411201
mail: protocollo.comune.spinea.ve@pecveneto.it
L'art. 15 della legge 12 novembre 2011, n. 183 ha stabilito che a partire dal 1° gennaio 2012 la produzione di certificati è possibile solo nei rapporti tra privati, mentre alle pubbliche amministrazioni e ai gestori di pubblici servizi i cittadini devono produrre dichiarazioni sostitutive di certificazioni (autocertificazioni) o di atti di notorietà. La normativa ha introdotto così l’assoluto divieto alle P.A. e a gestori di pubblici servizi di richiedere al cittadino dati già disponibili o in loro possesso, e l’obbligo di acquisire d’ufficio le relative informazioni detenute da altre amministrazioni.
Il Comune di Spinea ha adottato misure attuative, finalizzate al necessario riassetto delle procedure di competenza dei propri uffici. Alla luce delle novità normative, sono state altresì individuate misure organizzative per un'adeguata attività di controllo sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive, e previste modalità tecniche per rispondere in modo tempestivo ed entro i termini di legge, alle richieste di acquisizione d'ufficio di dati delle P.A. e gestori di pubblici servizi, privilegiando ove possibile l'accesso diretto per via telematica (anagrafe on - line)
Rapporti tra Pubbliche Amministrazioni / Gestori pubblici servizi e il Comune di Spinea
Le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi procedenti acquisiscono d'ufficio o chiedono conferma delle informazioni rese nelle dichiarazioni sostitutive inviando una richiesta contenente i dati dichiarati dal cittadino all'amministrazione certificante per il riscontro e la verifica della concordanza di quanto dichiarato e sottoscritto dal cittadino con i dati contenuti nelle banche dati del Comune di Spinea.
Le richieste devono pervenire:
- all'indirizzo di posta certificata: protocollo.comune.spinea.ve@pecveneto.it
- al fax n. 0415411201
Requisiti minimi delle richieste:
- essere prodotte su carta intestata delle P.A. o del gestore del pubblico servizio
- devono riportare il timbro, la firma autografa o digitale del richiedente
- devono indicare l'indirizzo PEC a cui rispondere
Le richieste saranno acquisite e inoltrate dal Protocollo Generale all'UFFICIO CONTROLLO DECERTIFICAZIONE.
Entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento delle richieste deve essere data conferma/ riscontro alle richieste.
Controlli sulle richieste:
In caso di dubbia provenienza delle richieste di conferme o acquisizione dati , saranno effettuate le verifiche di autenticità.
La normativa:
art. 15 L. 183 del 12/11/2011
- direttiva_ministro_n14
direttiva n14/2011 del ministro per la pubblica amministrazione e semplificazione
Gli atti di organizzazione:
- delibera n. 110 del 20.09.2012
MISURE ORGANIZZATIVE PER L'EFFICIENTE, EFFICACE E TEMPESTIVA ACQUISIZIONE D'UFFICIO DEI DATI E PER L'EFFETTUAZIONE DEI CONTROLLI IN ATTUAZIONE DELL'ART. 72 DEL DPR 445/2000 COME MODIFICATO DALL'ART. 15 DELLA LEGGE183/2011 E APPROVAZIONE LINEE GUIDA PER I CONTROLLI SULLA VERIDICITA' DELLE AUTOCERTIFICAZIONI
- REGOLAMENTO SUL CONTROLLO allegato D.G. 110 2012
Regolamento del Comune di Spinea approvato con la medesima delibera"LINEE GUIDA PER I CONTROLLI SULLA VERIDICITA’ DELLE AUTOCERTIFICAZIONI”
ANAGRAFE ON -LINE