Descrizione
Nelle scorse ore il comune di Spinea è stato interessato, come altre aree della provincia di Venezia e del Veneto, da una forte perturbazione che ha causato danni e allagamenti. Il sindaco Franco Bevilacqua, insieme al vicesindaco Emanuele Ditadi, è stato in sopralluogo per verificare i danni sul territorio comunale. “Le precipitazioni sono state senza precedenti e hanno causato allagamenti in alcuni punti critici, come via Luneo in prossimità del sottopasso, e via Matteotti e laterali, via Bennati, in piazza Cortina e strade vicine. Anche in piazza Taormina e nelle vie attorno si sono registrati allagamenti e un albero è caduto danneggiando un’auto. Abbiamo verificato la caduta di un albero anche in viale Viareggio, in via Torcello e in via Mion. In via Desenzano 25 famiglie a causa dell’allagamento dei garage sono rimaste bloccate da un contatore in corto con pericolo di incendio, che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco. Si è inoltre verificato un cedimento arginale dello scolo Fiumetto nei pressi del ponte che collega piazza Cortina. Diversi gli scantinati e le taverne allagati”.
“Abbiamo attivato il Coc (centro operativo comunale) per gestire l'emergenza e coordinare gli interventi della Protezione civile, grazie anche al supporto di gruppi da altri comuni. Abbiamo infatti ricevuto supporto dalla Protezione civile di Montebelluna, Cona, Loria, Zero Branco, Spresiano, Nervesa della Battaglia, Preganziol e dall’Associazione nazionale alpini. Ringrazio infinitamente i volontari della Protezione civile che sono da ore sul campo e i vigili del fuoco che stanno rispondendo all’emergenza - prosegue il sindaco -. Un grazie sincero anche alle squadre di manutenzione del Comune e a tutti i dipendenti che come sempre in queste situazioni non si risparmiano. Invito la popolazione ad avere pazienza: le chiamate sono moltissime e non solo nella nostra città e i soccorritori sono impegnati a risolvere le situazioni più critiche. Invito tutti alla massima prudenza negli spostamenti”.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 15:03