Descrizione
La Regione del Veneto ha conferito al Comune di Spinea l’attestato di adesione alla Rete regionale “Comuni Attivi”, riconoscendone l’impegno nella promozione di uno stile di vita attivo per tutta la cittadinanza, dai minori, agli adulti e agli anziani. Il riconoscimento è stato assegnato nell’ambito del Programma “Comunità Attive” previsto dal Piano Regionale della Prevenzione 2020–2025 (Dgr n. 1858/2021), a seguito della validazione dei percorsi attivati da parte dell’Azienda Ulss competente. L’attestato ha validità biennale e potrà essere rinnovato previa valutazione.
Numerosi sono i progetti che hanno consentito al Comune di Spinea di ottenere i requisiti richiesti per l’adesione alla Rete, tra cui: Pedibus, Palestra della Salute, Gruppi di Cammino, Ragazzi in Sport (rivolto a tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie), Progetto Lions Alert (che ha l’obiettivo di insegnare ai bambini un giusto approccio con l’acqua, rivolto agli alunni delle quarte delle primarie), World Skate (manifestazione che riunisce 250 atleti e allenatori provenienti da 20 paesi di tutto il mondo), il progetto “Psicomotricità per la quarta età” dedicato alle persone con demenza in fase medio lieve, la ginnastica dolce e l’attività “Ballo e Danza” al centro anziani, la realizzazione dell’area verde attrezzata “Parco Scarpe Rosse”, la riqualificazione della pista di atletica e di Piazza Fermi con uno spazio dove poter organizzare manifestazioni sportive, oltre a interventi per l’inclusione delle persone con disabilità e alla realizzazione di opere di urbanizzazione come il percorso ciclopedonale che attraversa via Falcone e via Borsellino e la nuova area verde con percorsi ciclo-pedonali in via Don Giussani.
“Questo importante traguardo conferma l’attenzione che da sempre il Comune di Spinea dedica alla promozione del benessere e della salute attraverso politiche che incentivano l’attività fisica e uno stile di vita sano per tutta la comunità. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo, a partire dalle scuole e dalle associazioni del territorio”, commenta il sindaco Franco Bevilacqua.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025, 18:01